top of page

Il viale dei baobab

Il racconto che dà il titolo al libro. Una giovane veterinaria, Cindy, ha una zia molto intraprendente che vive in un parco naturale. Viene invitata a trascorrere una vacanza in questo paradiso africano. Lei, giovane, entusiasta, turista occidentale, arriva in una magnifica e assolata Africa. E' eccitata da tanta bellezza. La zia le presenta la guardia forestale Josef. Uomo magnifico e con una logica stringente. Vivere in Africa diventa subito impegnativo. Cindy si avvicina a un branco di elefanti e scopre cose che all'università non vengono insegnate. Dovrà metterci tutta la sua sensibilità e intuito. Il racconto bucolico di una vacanza in Africa scivola in una rocambolesca fuga, per salvarsi la vita e per salvare quella di un intero branco di elefanti. Tutto il "mal d'Africa" di cui si sente spesso parlare, impregna le pagine di questo racconto. Preparatevi, ci sarà anche una dolcissima storia d'amore.... "La jeep corre su un sentiero segnato da molte ruote. Le ore scorrono lente, il paesaggio è brullo, privo della presenza di altri esseri umani e con pochi animali. Il calore del sole è reso sopportabile dalla velocità dell’auto.

Quando il sole incomincia a tramontare, Josef curva improvvisamente verso destra, in un altro sentiero. In fondo, all’orizzonte, c’è una palizzata che indica l’ingresso al parco naturale. Superato il cancello, un lunghissimo viale segnato da baobab secolari conduce a un'altra palizzata di fil di ferro.

I baobab hanno un tronco marrone chiaro, sembrano zampe di elefante, la cima è ricca di rami e di foglie. In quel paesaggio arido, Cindy non capisce dove possano prendere l’acqua per sopravvivere. Son alberi altissimi, Cindy deve alzare molto la testa per vedere la cima degli alberi che scorrono ai lati della strada. In lontananza ci sono degli elefanti. Uno di loro solleva la testa e apre le orecchie enormi. Li guarda incuriosito e poi riprende a bere da una pozza d’acqua.

Davanti ad un cancello in acciaio, Josef si ferma e suona debolmente il clacson. Un uomo con una divisa kaki e un fucile apre il cancello e saluta Josef. La jeep entra in un villaggio di casette prefabbricate con i tetti in paglia. Ci sono aiuole fiorite, un’insegna con su scritto “Restaurant” e una con su scritto “Reception”. Josef ferma la jeep in un parcheggio dove ci sono altre jeep. Scende e prende la valigia di Cindy.

Cindy si toglie la cintura e appoggia i piedi a terra. È lì, a bocca aperta che guarda un tipico villaggio turistico. In un attimo viene circondata da bambini piccolissimi, che ridono e la toccano, la salutano con le manine grassocce. Hanno i capelli neri e ricci, abiti colorati e piedini nudi e polverosi. Cantano una canzone dolcissima e battono le mani.

- Vieni Cindy, tua zia ti sta aspettando.

- Oh, Josef! Sono dolcissimi. Cantano in un modo meraviglioso!

Cindy si siede a terra e i bambini la circondano. Una bimbetta minuscola le si siede in braccio e un bambino cerca di farsi posto tra le sue gambe. Cindy incomincia a ridere e canticchia la canzone che stanno cantando i bambini.

- Perché ridi tanto?

- Perché sono viva! Ed è bellissimo!

Improvvisamente i bambini scappano via, voltandosi indietro a salutare Cindy che si alza e cerca di spazzolarsi i pantaloni. Josef la guarda e scuote la testa con un gesto di rassegnazione."

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Profumo d'amore - Eterni profumi

Avevamo lasciato Chiara che stava scoprendo una bella amicizia con Marco, comandante delle forze dell'ordine di Alleghe. Gentiluomo solo,...

 
 
 
Profumo di Cuccioli - Eterni Profumi

Il racconto vede la famiglia di Savannah composta dal marito Robin, da Michael ormai 15enne e da Elisabeth, la sorellina che nel racconto...

 
 
 
Eterni Profumi

Terzo libro della trilogia. Gli ultimi due racconti che concludono le storie di Savannah e Chiara. Mi sono cimentata un po' per caso in...

 
 
 

Commenti


  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page